
Garante Privacy, varato il piano delle attività ispettive per il primo semestre del 2022
Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato il piano delle proprie attività ispettive relative al primo semestre del 2022. Sotto la lente dell’autorità vi saranno in particolare i trattamenti di dati personali effettuati tramite algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale, gli smart toys, i cookie, le app…
Adeguamento privacy – ultimo timeout – GDPR e sanzioni
Il 17 maggio 2019 finisce il “periodo di rispetto” durante il quale il Garante tiene conto, nell’applicazione delle sanzioni amministrative, delle novità riguardanti i nuovi obblighi sulla privacy. Dal 18 maggio potranno essere operativi i controlli ispettivi presso le Aziende. Il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection…
E’ legale registrare una telefonata? Ecco cosa prevede il Codice Privacy
Il Codice Privacy, all’art. 13, comma5, lett. b consente la registrazione di una telefonata anche all’insaputa dell’altro conversante, senza violazione dell’altrui privacy. Stai per fare una telefonata importante: nel corso della conversazione hai intenzione di incastrare il tuo interlocutore e fargli confessare alcune questioni che potrebbero essere determinanti per la…
Il valore dei dati sta nella loro tutela. Il fil rouge dell’Autorità Garante nel 2016
Si riaccende l’allarme per la protezione dei dati personali dopo la Relazione annuale dell’Autorità Garante, presentata al Parlamento lo scorso 6 giugno dal presidente Antonello Soro. Le cifre del 2016 parlano chiaro, prima fra tutti i 3.289.896 di euro di sanzioni riscosse. L’intelligenza artificiale avanza e l’algoritmo è in mano…
Geolocalizzazione flotte aziendali, sì con accordo sindacale
Per i sistemi di geolocalizzazione rimane necessario l’accordo sindacale – come previsto dallo Statuto dei lavoratori – e va garantita la riservatezza dei dipendenti. Questa la decisione del Garante della privacy [doc. web n. 6275314] in merito alla richiesta di verifica preliminare presentata da una compagnia che offre servizi idrici…
Dati personali dell’ex dipendente, come trattarli senza violarne la privacy
Disciplina generale L’importante tema del trattamento dei dati personali del lavoratore da parte del datore di lavoro ha da sempre interessato il Garante UE della protezione dei dati (il c.d. “Gruppo di lavoro – Articolo 29”), che con il parere 8/2001 ha chiarito come applicare la direttiva 95/46/EC (c.d. “Direttiva…
LA VIDEOSORVEGLIANZA NEL LAVORO DOMESTICO
CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO Si segnala la nota n. 1004 dell’ 8 febbraio 2017 (interamente riportata in calce) con la quale l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito che non serve l’autorizzazione e nemmeno il preventivo accordo sindacale per installare una telecamera (videosorveglianza) che controlla indirettamente l’attività della colf, in…
Call center. Scade domani il termine per la comunicazione delle numerazioni telefoniche messe a disposizione.
Arriva sul filo di lana il modello per denunciare la delocalizzazione di attività di call center. Entro domani 3 marzo 2017, infatti, chi abbia localizzato prima del 1° gennaio 2017 l’attività di call center fuori Ue, anche mediante affidamento a terzi, deve darne comunicazione indicando le numerazioni telefoniche messe a…
Vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali
Il datore di lavoro non può accedere in maniera indiscriminata alla posta elettronica o ai dati personali contenuti negli smartphone in dotazione al personale, quindi sono vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali È un comportamento illecito. Lo ha ribadito il Garante della privacy vietando a una multinazionale…
Piano Privacy 2017 – Obiettivi Programmatici Autorità Garante
Piano Privacy 2017 – Obiettivi Programmatici Autorità Garante Ai sensi dell’art. 2.1.c del Regolamento n. 01/2000, il Garante Privacy ha provveduto a varare un nuovo Piano Privacy con gli obiettivi programmatici per l’esercizio 2017 per lo svolgimento delle attività istituzionali e in particolar modo per la gestione delle priorità nell’esame…